Macchine laser per l'industria e meccatronica - SISMA S.p.A. - Scopri di più

la tecnologia che ti serve

Meccatronica

 

La meccatronica è la branca dell’ingegneria dell’automazione che studia l’interazione di tre ambiti: la meccanica, l’elettronica e l’informatica; è una disciplina essenziale per tutti i settori industriali, perché consente di migliorare l’efficienza e la produttività del lavoro di uomini e donne.

Le applicazioni della meccatronica sono di uso comune, soprattutto nell’ambito della produzione e automazione industriale, nella robotica, l’avionica, i sistemi meccanici automatici degli autoveicoli e tutti i vari tipi di azionamenti elettrici.

Sono nati così gli elementi meccatronici, espressione con la quale si intendono gli attuatori (regolatori, convertitori e trasformatori di energia) che comandano il moto; i sensori, che rilevano le variabili di stato di un processo e i dispositivi di controllo (o regolatori). Le informazioni incluse in questi componenti devono consentire l’identificazione e la tracciabilità del pezzo, devono essere durevoli e facili da leggere nonostante lo sforzo o l’usura a cui sono sottoposti. La marcatura laser, quindi, è fondamentale per adempiere ad obblighi legislativi, funzioni di tracciabilità e garanzia.

I tipici contenuti di marcatura vanno da codici Data Matrix per la rintracciabilità dei componenti,  a caratteri alfanumerici e contenuti personalizzati.

Anche l’incisione laser viene utilizzata su un’ampia gamma di materiali metallici; la differenza sostanziale tra i due processi risiede nella diversa interazione con il materiale, nel caso dell’incisione si tratta di vera e propria rimozione di materiale, nel caso della marcatura di ablazione superficiale o interazione con il materiale che ne comporta una variazione cromatica o tattile.

SALDATURA

Le tecnologie di saldatura laser sono sempre più impiegate in tutta la filiera meccatronica, in tutti quei casi in cui sia necessario effettuare giunzioni precise e senza deformazioni.

E’ possibile ottenere geometrie saldate parametrizzabili in base al processo e con minima invasività termica. I laser saldano sia materiali con alta temperatura di fusione come gli acciai, sia materiali con alta conduttività termica, come le varie leghe di alluminio. 

 

 

 

TAGLIO

La tecnologia laser consente di effettuare tagli di alta precisione, con pareti e spigoli di elevata finitura e ripetibilità.

SISMA MCL è un sistema di taglio laser molto compatto, in grado di processare un ampio ventaglio di materiali tra cui acciaio, titanio, alluminio, rame, ottone nonché una vasta gamma di metalli preziosi. 

La precisione e la praticità di MCL possono essere impiegate nella realizzazione di dettagli particolari e ben apprezzabili, per esempio nella produzione seriale di componentistica di dimensione ridotta.

Le nostre soluzioni laser per la meccatronica

LWS – A

EASY GO

SWS

SART

MCL

BISMARK

CONTATTACI
error: Content is protected !!